Termini d’uso e condizioni generali del contratto

Puoi scaricare, come previsto ai sensi dell’art. 50 Cod. Consumo, una copia dei sottoestesi termini d’uso e condizioni generali del contratto in formato PDF qui
Art. 1. – Ambito di applicazione

1.1 Il sito web di e-commerce www.julesmeniconi.com è gestito dall’impresa individuale JULES MENICONI DI MENICONI GIULIA, in persona dell’omonima legale rappresentante Giulia Meniconi, C. F. MNCGLI92B61E507N, P. IVA 04197510136, con sede legale in Calolziocorte (LC), Via Antonio Stoppani, 9, CAP 23801 (di seguito, per brevità, JM).

1.2 JM realizza scarpe personalizzabili fatte a mano e, come tali, considerate articoli “su misura” ai sensi di cui all’articolo 59 lettera c) Cod. Consumo (di seguito, per brevità, anche il/i Prodotto/i o la/le scarpa/e). 

1.3 I presenti termini d’uso e condizioni generali del contratto si applicano a tutti gli ordini effettuati tramite il sito e-commerce www.julesmeniconi.com.

1.4 Con il perfezionamento di ciascun ordine tramite il sito www.julesmeniconi.com, il cliente dichiara di accettare e di conoscere il contenuto dei presenti termini d’uso e condizioni generali del contratto e dell’informativa privacy (rinvenibile e scaricabile anche al seguente LINK e parte integrante dei presenti termini e condizioni), confermando di avere titolo e di aver raggiunto l’età richiesta per stipulare contratti legalmente vincolanti.

1.5 I presenti termini d’uso e condizioni generali del contratto possono subire, in qualsiasi momento, modifiche ed essere aggiornati, anche in relazione alle evoluzioni legislative in tema di diritto dei consumatori. Tutte le modifiche ai presenti termini d’uso e condizioni generali del contratto saranno vincolanti, tra le Parti, a partire dal momento della loro pubblicazione sul sito web www.julesmeniconi.com, per tutti gli ordini effettuati successivamente alla loro pubblicazione. 

Art. 2. –  Creazione dell’account utente

2.1 JM invita i visitatori del sito www.julesmeniconi.com a creare un account, indicando un nome utente e individuando una password.

2.2 Tramite il proprio account, gli utenti potranno avere accesso a sconti personalizzati, ricevere la newsletter, verificare la propria wishlist, inviare ordini e visualizzare lo storico ordini.

2.3 Gli utenti sono tenuti a mantenere la riservatezza della propria password, a limitare l’accesso al proprio account utente, assumendosi la responsabilità di ogni acquisto effettuato tramite il proprio account.

Art. 3. – Procedura per l’effettuazione e perfezionamento dell’ordine

Invito all’acquisto

3.1 Tutti i Prodotti acquistabili dal sito www.julesmeniconi.com costituiscono un invito a proporre e non un’offerta al pubblico né un contratto di vendita unilaterale da parte di JM.

3.2 JM si riserva la facoltà di rifiutare a propria discrezione un ordine e, in ogni caso, qualora, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ricorresse taluna delle seguenti circostanze:

  • Violazione, anche presunta, dei presenti termini e condizioni generali di acquisto;
  • Coinvolgimento, anche presunto, del cliente in attività di rivendita;
  • Violazione, anche presunta, del diritto di autore e della normativa a tutela del Marchio e della proprietà intellettuale;
  • il cliente, anche presuntivamente, non sia un consumatore, ma un acquirente commerciale;
  • rifiuto della transazione di pagamento da parte dei servizi di pagamento esterni.

3.3 In caso di rifiuto dell’ordine, JM provvederà ad informare il cliente, il quale potrà chiedere maggiori informazioni al seguente indirizzo mail customercare@julesmeniconi.com.

La creazione del proprio modello di scarpa

3.4 Per poter inviare un ordine è necessario creare un account utente presso il sito www.julesmeniconi.com, indicando un nome utente e individuando una password, come meglio descritto al precedente punto 2 cui si fa rinvio.

3.5 Il cliente dovrà comporre, tramite la funzione “configuratore” del sito, la propria scarpa personalizzata, scegliendo modello, taglia, colore e materiali/tessuti. In caso di eventuali allergie e/o intolleranze da contatto a tessuti (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eritemi e/o dermatiti da contatto con il nichel), JM invita, prima dell’inoltro di un ordine, a prendere contatti con il Servizio Clienti all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com. In ogni caso, la lista dei materiali utilizzati è rinvenibile al seguente link oppure cliccando il pulsante “dettagli prodotto” rinvenibile nella procedura “configuratore”.

3.6 Durante alcuni periodi dell’anno, JM provvedere a creare modelli speciali limited edition, rinvenibili nella apposita sezione “limited edition” del sito www.julesmeniconi.com, in cui i clienti potranno selezionare la propria taglia.

3.7 Tramite la funzione “configuratore” del sito, il cliente avrà la possibilità di visualizzare il render del risultato finale, le principali caratteristiche di ciascun prodotto e prezzo della scarpa, meglio descritto al successivo punto 4.

3.8 Le immagini e le descrizioni presenti sul sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Il cliente dichiara di essere consapevole che i colori e le dimensioni delle scarpe e degli eventuali relativi accessori potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dei clienti per la loro visualizzazione. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative. Ai fini del presente contratto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nella Conferma d’Ordine trasmessa al cliente, di cui al successivo punto 3.16. In ogni caso, JM precisa sin da ora che eventuali e comunque minime differenze tra la scarpa ricevuta e le immagini di cui al render finale (che, come sopra indicato, sono comunque da intendersi come indicative) sono da imputarsi alla lavorazione artigianale dei prodotti.

3.9 Quanto alle taglie, JM invita i clienti a prendere visione della guida alle taglie presente nella procedura “configuratore”. JM invita i clienti i quali abbiano un numero di scarpe a metà tra due misure ad acquistare la misura più grande (a titolo esemplificativo, per una scarpa di taglia 37.5 è preferibile acquistare una scarpa di taglia 38). Per maggiori informazioni sulle taglie, i clienti sono comunque invitati ad inviare una mail a customercare@julesmeniconi.com.

3.10 Al termine della procedura tramite la funzione “configuratore” e, quindi, una volta selezionato e composto il proprio modello di scarpa personalizzata, il cliente potrà trasmettere per via telematica a JM l’ordine, procedendo al checkout cliccando sul pulsante “aggiungi al carrello” (di seguito, per brevità, checkout).

Invio dell’ordine e pagamento

3.11 Successivamente, al cliente verrà richiesto di indicare i propri dati di fatturazione, l’indirizzo di consegna del Prodotto, metodo di pagamento, prezzo e tempi di spedizione di cui al successivo articolo 7.

3.12 Qualora il cliente volesse desistere dall’acquisto, potrà cancellare l’ordine, eliminandolo dal carrello mediante apposita funzione “elimina dal carrello”.

3.13 Non verranno in alcun modo presi in considerazioni ordini incompleti o non corretti.

3.14 Trattandosi di ordine con obbligo di pagare, l’utente dovrà poi procedere al pagamento integrale del prezzo cliccando sul pulsante “paga ora”.

3.15 Con il pagamento, il cliente dichiara di accettare il prezzoe il prodotto ordinato su misura, senza poter modificare o annullare successivamente l’ordine, che sarà pertanto da intendersi irrevocabile. In ogni caso, entro i successivi giorni 2 lavorativi dall’invio dell’ordine, il cliente potrà contattare il servizio clienti tramite e-mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com per qualsiasi informazione sull’ordine inviato.

Conferma dell’ordine e perfezionamento del contratto

3.16 Al termine della procedura di pagamento, il cliente riceverà una e-mail di conferma d’ordine (di seguito, per brevità, Conferma d’ordine) indicante indirizzo di fatturazione e di consegna, numero d’ordine, descrizione e principali caratteristiche dei prodotti, prezzo, modalità di pagamento scelta e tempi di spedizione. Detto messaggio rappresenta unicamente una conferma del ricevimento dell’ordine.

3.16 Il cliente riceverà, entro e non oltre i successivi giorni 2 lavorativi, una mail di accettazione dell’ordine (di seguito, per brevità, accettazione d’ordine).

3.17 Con la ricezione della accettazione dell’ordine, il contratto telematico sarà da intendersi perfezionato.

3.18 In caso di rifiuto della transazione di pagamento da parte dei servizi di pagamento esterno, l’ordine sarà considerato nullo e alcun importo sarà addebitato al cliente.

Art. 4. – Prezzi e costi aggiuntivi

4.1 Tutti i prezzi dei prodotti esposti sul sito www.julesmeniconi.com e visualizzati al termine della procedura di configurazione rappresentano i prezzi finali dell’ordine, ovverosia comprensivo di IVA (o altre imposte sulle vendite), delle spese di spedizione per l’Italia e per l’Europa, nonché le eventuali maggiorazioni dovute a mezzi di pagamento online che comportino una percentuale sull’acquisto.

4.2 Il prezzo dell’ordine andrà versato integralmente da parte del cliente contestualmente all’acquisto, dopo aver cliccato sul tasto “paga ora”.

4.3 Il prezzo dell’ordine andrà versato integralmente da parte del cliente contestualmente all’acquisto, dopo aver cliccato sul tasto “paga ora”.

Art. 5. – Metodi di pagamento

5.1 Il pagamento può essere eseguito tramite:

  • Carta di debito/credito: se il cliente paga con carta di credito / debito, JM si riserva il diritto di verificare nome, indirizzo e altri dati personali forniti dal cliente durante il processo dell’ordine nei database terzi opportuni. Fornendo i dati di pagamento, il cliente accetta l’esecuzione di detti controlli. JM dichiara che la procedura di verifica viene effettuata esclusivamente per confermare l’identità del cliente; non vengono eseguiti controlli del credito, né viene modificato il rating del credito del cliente. Tutte le informazioni fornite dal cliente saranno trattate in modo sicuro e rigorosamente in conformità con tutte le normative di legge sulla protezione dei dati applicabili e con l’Informativa sulla privacy. Il cliente dichiara che la carta di credito / debito utilizzata è di sua proprietà e che tutte le informazioni fornite in proposito, compresi tra l’altro nome e indirizzo, sono complete, corrette e precise. Il cliente dichiara altresì che la carta di credito / debito è valida e che i dati di pagamento inseriti sono corretti. Se l’istituto che ha emesso la carta di credito /debito rifiuta di autorizzare il pagamento, JM non accetterà l’ordine e non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali ritardi o mancata consegna, né sarà tenuta a fornire informazioni sul motivo del rifiuto. JM non è responsabile di eventuali costi o altri importi addebitati dall’emittente della carta o dalla banca in seguito alla elaborazione del pagamento con carta di credito / debito in relazione all’ordine.
  • Stripe: se il cliente paga tramite Stripe, dovrà fornire i dati richiesti che verranno gestiti direttamente da Srtipe senza dover reinserire i dati della tua carta di credito o prepagata. JM specifica che si applica anche l’Informativa sulla privacy reperibile sul sito Web di Stripe, che descrive come Stripe raccoglie, conserva, tratta, condivide e trasferisce i dati personali per l’utilizzo dei propri servizi.

5.2 JM è disponibile per ogni confronto circa diversi metodi di pagamento all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com.

Art. 6. – Buoni Regalo/Gift Card

6.1 E’ possibile richiedere l’emissione di buoni regalo/gift card mediante apposita funzione “gift card”  presente sul sito www.julesmeniconi.com oppure inviando una mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com.

6.2 I buoni regalo/gift cart hanno validità di 1 anno (ovverosia 365 giorni solari) a partire dalla data di emissione.

Art. 7. – Preparazione degli ordini e consegna del prodotto

Tempi di lavorazione degli ordini

7.1 I prodotti ordinati saranno realizzati entro un periodo di 30 giorni lavorativi (e pertanto esclusi sabati e domeniche) decorrenti dalla ricezione della mail di accettazione (per le mail di accettazione dell’ordine pervenute di sabato o domenica, i tempi decorrono dal primo giorno lavorativo successivo disponibile).

7.2 È possibile che in alcuni periodi dell’anno l’evasione degli ordini o la realizzazione degli stessi richieda più tempo del previsto (rispetto alle tempistiche indicate al punto 7.1). Tale informazione verrà espressamente fornita al cliente al momento del checkout, e sarà sua discrezione scegliere se completare l’ordine accettando le tempistiche indicate o interrompere la procedura di acquisto.

7.3 Il pagamento del prezzoimplica accettazione delle tempistiche.

Tempi di spedizione degli ordini

7.4 Oltre alle tempistiche di produzione, andranno considerati ulteriori massimo 5 giorni lavorativi per la spedizione del prodotto.

7.5 JM precisa di non essere in alcun modo responsabile di eventuali ritardi non quantificabili di spedizione in periodi di intenso traffico di ferie (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo nel periodo natalizio ovvero nei mesi estivi). In tal caso, comunque, JM si impegna ad informare tempestivamente il cliente come meglio indicato al precedente punto 7.2.

7.6 I costi di spedizione saranno a carico di JM per le spedizioni per l’Italia e altri Stati EU.

7.7 JM, una volta consegnato il prodotto al vettore e/o spedizioniere, trasmetterà al cliente apposita mail con indicazione del numero di tracking del prodotto e vettore/spedizioniere.

7.8 JM non è responsabile nel caso in cui il cliente, senza giustificazione, posticipi o ritardi il ricevimento della consegna dopo l’avviso del vettore/spedizioniere di aver tentato la consegna oppure nel caso in cui l’utente abbia fornito un indirizzo di consegna non corretto che abbia comportato il fallimento della consegna. In questi casi, JM sarà sollevata dall’obbligo di consegnare gli articoli entro il termine di consegna stabilito, senza che il cliente possa chiedere alcun rimborso.

7.9 JM non è responsabile del ritardo e/o della mancata consegna (o del danneggiamento del pacco) qualora il ritardo o la mancata consegna siano causati da circostanze non dipendenti dalla sua volontà tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, atti bellici o terroristici, scioperi, stati di emergenza a livello nazionale o locale, mancato funzionamento delle infrastrutture di trasporto, interruzioni dell’erogazione di elettricità o altre utenze, terremoti, altre calamità naturali.

Luogo della consegna

7.10 I prodotti ordinati saranno consegnati all’indirizzo fornito dal cliente al vettore/spedizioniere incaricato da JM.

7.11 Il cliente è responsabile della regolarità dei dati forniti, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo la correttezza dell’indirizzo di spedizione fornito. JM declina ogni responsabilità in caso di inesattezza o incompletezza dell’indirizzo di consegna e le spese di gestione della giacenza ovvero di deposito e/o di restituzione al mittente dei prodotti saranno imputate al cliente qualora l’indirizzo riportato risulti errato o incompleto ovvero il cliente non provveda al ritiro dei prodotti in giacenza/in deposito nel termine indicato dal vettore/spedizioniere.

7.12 Nel caso in cui l’errore di dicitura dell’indirizzo sia imputabile a JM, il pacco verrà rispedito al cliente senza costi aggiuntivi.

7.13 I clienti sono consapevoli che non è consentito modificare l’indirizzo di spedizione dopo il pagamento del prezzo.

Consegna dei prodotti

7.14 I prodotti verranno consegnati in apposito imballaggio e vengono entrambi controllati da personale dedicato sia al momento dell’imballaggio che al momento della consegna di quest’ultimo al vettore.

7.15 JM invita i propri clienti, al momento della consegna, e prima della sottoscrizione dell’avvenuta consegna, a verificare l’integrità dell’imballaggio. Qualora la confezione esterna non risulti integra ovvero bucata e/o rotta o all’apparenza trafugata, il cliente potrà rifiutare il ritiro dando immediata comunicazione dell’avvenuto rifiuto del pacco per “imballaggio non integro” e motivando per iscritto il relativo diniego mezzo mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com con allegate fotografie dell’imballaggio. Resta inteso che una volta firmato il modulo del ritiro al vettore incaricato, il cliente non potrà muovere alcuna contestazione circa l’integrità o meno dell’imballaggio.

7.16 Qualora i prodotti ricevuti non corrispondano a quelli ordinati e descritti nella conferma dell’ordine, il cliente potrà richiedere assistenza inviando una mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com.

7.17 JM si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere pertanto, da tale momento, non sarà più in capo al JM il rischio del perimento o della perdita della cosa. JM declina pertanto qualsiasi responsabilità al riguardo invitando il cliente a prendere direttamente contatti con il Vettore in caso di perdita o perimento del prodotto.

Art. 8. – Diritto di recesso

8.1 Ai sensi dell’art. 59, lettera “c”, Dlgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) è escluso il diritto di recesso in quanto trattasi di vendita di beni personalizzati e confezionati su misura, pertanto, non rivendibili né riutilizzabili.

8.2 In caso di taglia errata, JM invita i propri clienti a inviare una mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com

8.3 Per quanto riguarda i prodotti “limited edition”, il cliente può esercitare il proprio diritto di recesso entro giorni 14 dal ricevimento del prodotto, inviando una mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com in cui comunica di volersi avvalere del diritto di recesso. JM invierà al cliente conferma a mezzo mail dell’avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso con l’indicazione delle modalità di restituzione dei prodotti a JM e di rimborso del prezzo. Il cliente dovrà restituire i prodotti a JM senza ritardo e in ogni caso nel termine di giorni 5 dalla ricezione della mail di avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso. Il cliente è tenuto a prestare particolare attenzione nell’imballaggio dei Prodotti da restituire. Qualora i Prodotti restituiti siano stati danneggiati a causa di un imballaggio improprio, JM si riserva il diritto di rifiutarne la restituzione. In ogni caso, i Prodotti devono essere restituiti a JM integri, completi e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti. I prodotti da restituire non possono essere stati utilizzati in alcun modo dal cliente, se non in misura compatibile con l’effettuazione di una normale prova necessaria per decidere se tenerli o meno (a titolo esemplificativo, dunque, i Prodotti non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo minimo necessario ad una prova). I Prodotti restituiti senza scatola, in una scatola danneggiata, con la suola con segni evidenti di utilizzo prolungato ovvero manipolati, non saranno accettati e saranno rispediti all’indirizzo di consegna utilizzato nell’ordine originale.  Qualora JM, a fronte delle verifiche effettuate, decidesse di non accettare il reso, invierà una comunicazione al cliente, informandolo dei motivi per i quali il reso non può essere accettato. Il rimborso del prezzo in favore del cliente da parte di JM avverrà una volta ricevuti i prodotti e compiute le opportune verifiche e comunque entro i successivi giorni 5 dal ricevimento degli stessi. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dal presente articolo, esso non comporterà la cessazione del Contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso in favore del cliente.

Art. 9. – Garanzie legali

9.1 JM è responsabile per i difetti di conformità dei prodotti entro il termine di 2 anni dalla consegna del prodotto. In caso di prodotto difettoso, JM invita i propri acquirenti a contattare il servizio clienti all’indirizzo mail customercare@julesmeniconi.com, trasmettendo fotografie del prodotto difettoso, per la sua riparazione.

9.2 Si precisa che le tempistiche di cui alle eventuali riparazioni dei prodotti difettosi possono variare tra i 30 ed i 60 giorni lavorativi, a partire dalla restituzione dei prodotti a JM, come da istruzioni e modalità che verranno illustrate all’acquirente una volta contattato il servizio clienti, come indicato al precedente punto 9.1.

9.3 La durata della finitura non è imputabile ad un difetto di fabbricazione, ma a fattori personali e/o scorretto utilizzo e/o usura e/o scorretto mantenimento del prodotto.

9.4 Eventuali difformità rispetto alle immagini di cui al render finale (da intendersi, in ogni caso, esemplificativo) sono da imputarsi alla lavorazione artigianale dei prodotti e non ad un difetto di produzione, poiché la produzione artigianale è sinonimo di unicità.

9.5 I prodotti vengono spediti integri e sottoposti a controllo qualità prima di essere inviati. JM invita pertanto i propri acquirenti a tenere i seguenti accorgimenti, al fine di evitare che la scarpa possa rompersi e/o rovinarsi:

  • Evitare che la scarpa entri in contatto con fonti umide e/o bagnate (onde evitare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, scollature);
  • Evitare che la scarpa entri in contatto con fonti luminose per un lungo lasso di tempo (onde evitare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, scolorimenti);
  • Evitare ovvero prestare una più alta attenzione in caso di calpestio di erba, in particolar modo se bagnata, di ciottoli e/o sampietrini ovvero su altre pavimentazioni in pietra  (onde evitare che il tacco possa rompersi e/o usurarsi con più velocità).

9.6 Tutti i danni successivi alla consegna e/o riconducibili all’usura e/o all’erroneo e/o inidoneo utilizzo del Prodotto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualora vi fosse inosservanza dei suggerimenti di cui al precedente punto 9.5) non possono essere in alcun modo ricondotti a JM.

Art. 10. – Rivendita illecita e proprietà intellettuale

10.1 Jules Meniconi® è un marchio registrato di cui è titolare Giulia Meniconi, C.F. MNCGLI92B61E507N, P. IVA 04197510136, con sede legale in Calolziocorte (LC), Via Antonio Stoppani, 9, CAP 23801, che pertanto detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale ed ogni altro diritto di autore su, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i prodotti, le immagini, le fotografie, i render, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale (di seguito, per brevità, i Contenuti) in qualsiasi formato pubblicato sul sito www.julesmeniconi.com e sulle relative pagine social.

10.2 E’ vietata la riproduzione del tutto o in parte in qualsiasi forma di www.julesmeniconi.com e/o dei suoi contenuti e relative pagine social senza il consenso espresso di JM.

10.3 JM ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta e/o indiretta temporanea o permanente in qualunque modo e/o forma in tutto o in parte di www.julesmeniconi.com e dei suoi contenuti e relative pagine social. Nessun contenuto proposto sulla pagina social e sul sito www.julesmeniconi.com deve essere interpretato come una concessione di licenza o diritto di utilizzo dei contenuti visualizzati sui social e/o sul sito stesso.

10.4 La rivendita o distribuzione non autorizzate dei prodotti sono proibite. Nel caso in cui JM venga a conoscenza della distribuzione illecita e non autorizzata dei propri prodotti, si riserva ogni diritto, ragione e facoltà nelle più opportune sedi giudiziarie al fine di ottenere la cessazione delle condotte illecite e il risarcimento dei danni subiti.

10.5 JM monitora l’utilizzo del proprio marchio e adotta adeguate misure contro le violazioni della proprietà intellettuale e del diritto di autore e tutela del marchio.

10.6 Per quanto non espressamente previsto nel presente articolo 10, si applica quanto previsto dalle leggi e le norme relative alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale, diritti d’autore e tutela del marchio.

Art. 11 – Protezione dei dati personali

11.1 I clienti potranno ottenere tutte le informazioni relative alla protezione dei dati personali accedendo alla pagina dedicata al seguente link.

Art. 12 – Legge applicabile e controversie

12.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

12.2 Si informano i consumatori residenti in Europa che la Commissione Europea ha implementato una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie, che mette a disposizione un metodo stragiudiziale per la risoluzione delle controversie correlate e derivanti dalla vendita e dai contratti di servizi online. Di conseguenza, se il cliente è un consumatore europeo, può utilizzare questa piattaforma per definire le controversie derivanti dai contratti stipulati online con il titolare. La piattaforma è disponibile al collegamento seguente (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

12.3 In ogni caso, per ogni controversia, è competente il c.d. Foro dei Consumatori.

Art. 13 – Sevizio clienti

13.1 Il Servizio clienti è a disposizione dei clienti via mail all’indirizzo customercare@julesmeniconi.com, garantendo una risposta entro 16 giorni lavorativi relativamente a qualsiasi informazione e/o richiesta.

Richiedi informazioni